Dante
Valente
Biologo e musicista (Per gli eventi musicali vedi
più avanti e il link eventi.htm)
Dante Valente (23 giugno 1937), ha diretto
per 35 anni un Laboratorio per il dosaggio di ormoni e droghe nei liquidi biologici e nei
capelli, all’Ospedale Maggiore di Milano-Niguarda.
Le sue prime ricerche risalgono agli anni
’60, quando occorrevano complicati metodi “alchemici” per la
ricerca degli ormoni su grandi quantità di urine: propose quindi micro metodi rapidi di grande
utilità clinica in campo endocrinologico (1).
Gli fu richiesto pertanto dalla
Società Italiana di Biochimica clinica di coordinare un gruppo di studio
per i dosaggi ormonali, un gruppo affiatato di giovani sperimentatori che
permise di standardizzare la messa a punto dei metodi stessi.(2)
E’
stato docente di Chimica Clinica per tre anni all’Università
Statale di Milano, e ha pubblicato due testi in materia (3).
Un suo metodo messo a punto col Prof. Giulio
Vanzetti - per valutare
obiettivamente l’allenamento degli atleti, mediante il dosaggio nel
plasma dei globuli rossi danneggiati dai muscoli male allenati (plasma Hemoglobin). è stato
adottato come metodo ufficiale dalla Associazione americana di Chimica Clinica
(4)
Negli anni ‘80 metteva a punto un
metodo ultrasensibile per rilevare
tracce di droghe nei capelli : mentre in America si isolavano i
derivati dell’eroina, Valente per primo isolava la cocaina e suoi
derivati (5). Il metodo è
tuttora in uso nello stesso Ospedale, e ha permesso alle Prefetture di
restituire la patente ai tossici
che potevano dimostrare un sufficiente periodo di negatività (dato che
Insieme al Prof. Giulio Vanzetti ha promosso
l’introduzione del Controllo
di qualità delle analisi nei Laboratori della Lombardia, in seguito
divenuta obbligatoria per legge.(6)
Tra i suoi Hobby, la musica e
l’astronomia, che l’ indusse a dimostrare l’infondatezza
dell’astrologia; ma consultando i testi in proposito fu folgorato dalla
straordinaria perfezione geometrica dello zodiaco – al di là delle
sue incertezze previsionali - in
particolare dal trovare sorprendenti corrispondenze fra gli accordi musicali (con le dodici note) e gli accordi fra i
12 segni (7,8), e delle leggi “ufficiali” della biologia,(9,10,11
che pubblicò sulla Rivista “Linguaggio Astrale”, di cui
è diventato successivamente Direttore , nonché Presidente dello
stesso CIDA (Centro Italiano Discipline
astrologiche), che conta attualmente circa 800 Soci.
* * *
(1)
Dante Valente :Il dosaggio delle droghe d’abuso e degli
ormoni nei liquidi biologici. Piccin
Editore, 1983
(2)
Biochimica Clinica :Gruppo di studio per gli ormoni. Supplemento al
n. 3/1985
(3) Il Laboratorio Clinico . D. Valente, L. Prencipe (cinque
edizioni aggiornate). Società
Editrice farmaceutica. (1967 e segg.)
(4) Standard Methods in Clinical chemistry , 1970 -
Hemoglobin in Plasma: Vanzetti and Valente
(5) D.Valente e G.Vanzetti : Hair as a sample in assessing
morphine and cocaine addiction. Clinical chemistry 27, (1981), pag. 195
(6) Giunta Regionale per
(7) D.Valente Linguaggio Astrale n.77 , 1991 – Affinità
fra linguaggio astrale e musicale.
(8) D.Valente :
Astromusical relationships: the close correspondence between astrological rules
and musical harmony : The Astrological
Journal,
(9) Linguaggio astrale n.144 . 2006
(10)
The laws of the biology are inscripted in the zodiacal code – York (UK)
– international Congress of Astrology (2005)
(11) La scienza ha stabilito che per un
essere vivente occorrono nell’ordine; acqua, ossigeno, nutrimento,
riproduzione e risposta agli stimoli, come i segni in ordine inverso: Cancro,
Gemelli, Toro, Ariete
*
* *
Quanto alla musica, cultore della classica e
dell’opera, si è specializzato un genere musicale forse troppo trascurato
, il cosiddetto demi-classique, rappresentativo della
società fin-de-siècle (romanze
italiane da salotto, musiche viennesi, zarzuelas, romanze napoletane ecc.)
fondando allo scopo un gruppo “Bellepoque” con alcuni cantanti lirici e violinisti
(vedi sotto) e Dante al pianoforte.
Recenti esempi di attività musicale:
8 febbraio 2015: Conferenza a Palazzo Marino
di Milano (sala del Consiglio)
sulla poesia nei testi delle canzoni napoletane classiche
26 ottobre ore 17 – Saronno Ass.
Giuditta Pasta –Dante Valente: conferenza : analisi musicale dello
spartito del Rigoletto per evidenziare il genio di Verdi (posti limitati)
29 maggio : Concerto lirico a Poschiavo (Svizzera)
19 gennaio
Con Elena D’Angelo, Gianni Coletta e il
violinista Gentian
(v. www.dantevalente.it/cusani.mp4)
3 aprile un concerto dedicato alle canzoni
(ingiustamente) dimenticate Hotel UNA TOCQ Milano
10 aprile 2016 – Conferenza a Palazzo
Marino ore 10.30 ingresso libero,
sui poeti dotati di sonorità musicali (Ariosto, D’Annunzio,
Leopardi ecc.)
GRUPPO BELLEPOQUE
Link per la visione di Alcuni video dal concerto al teatro Verdi di Busseto
ripresi da www.videoweb21.com (cliccare
sul fotogramma Circolo Falstaff)
Altri video su youtube,
entrare con la voce Dante Valente
Il nostro gruppo, è stato invitato ripetutamente a
Telenova e Telelombardia, e in vari teatri a Milano (San Babila, Rosetum,
Ariberto e S. Giuseppe), a Lissone,
Varedo, in svariati Club
Rotary e Lions.
Si è reca spesso in vari Ospedali (es. ai
Tumori, San Gerardo di Monza) e in Case di Riposo, come il Trivulzio, Anni
azzurri ecc, in cui le persone anziane sembrano ringiovanire con le note della
loro giovinezza.
I COMPONENTI :
Fanno parte del gruppo il soprano Monica Mariani (vedi) , il Mezzosoprano
Cristina Mambretti (vedi),
il tenore Roberto Biffi, il baritono Giorgio Valerio, il baritono Raffaele Todaro,
i tenori Giancarlo Ferrari (vedi) , Gianni Coletta,
Hernan Duek, il soprano Carmen Biagiotti (vedi1 2 ) con Dante Valente (ascolta) al Pianoforte e
Andrea Bordonali al violino (vedi), Turi (vedi).
Roberto Biffi ha pure ideato un canovaccio
chiamato " Tra vedove e trattori" in cui alcuni giovani sponsorizzati
cercano uno spettacolo con tutti gli ingredienti... ma solo un vecchio pianista
trova la soluzione ideale nella sempre giovane operetta...
Inoltre può offrire una serie di CONFERENZE
MUSICALI condotte da Dante Valente
in cui si spiega l’evoluzione storica e politica della Belle époque nelle varie
Nazioni, con ampi esempi musicali dal vivo (tastiera e canto) su immagini
d’epoca.
________________________________________________________________________________________________________________
davalente@fastwebnet.it Tel 02-69-00-5576 Milano
* * *